Diritto Bancario

Il Diritto Bancario regolamenta i rapporti tra l’ente creditizio e l’utente dei servizi bancari e finanziari offerti dallo stesso. Si tratta quindi di quella branca del diritto che interessa conti correnti, mutui o prestiti personali con le problematiche più frequenti che riguardano in genere la legittimità delle condizioni contrattuali e l’aggiornamento delle stesse rispetto alle normative vigenti. Nel diritto bancario rientrano anche le modalità di concessione del credito ai correntisti, la costituzione delle garanzie reali e personali e l’escussione delle stesse, senza poi dimenticare tutte le azioni messe in atto per tutelare le ragioni di credito. 

Condividi

Articoli recenti

Esecuzioni Immobiliari e Mobiliari

Con esecuzione si intende l’attuazione in via coatta del diritto del creditore su beni immobiliari e mobiliari. Questa può essere forzata e forzata in forma

Diritto Tributario

Il Diritto Tributario è un settore del diritto finanziario che regolamenta i tributi di ogni tipo, pertanto si occupa dei prelievi che lo Stato impone ai cittadini e di tutto